Grazie per essere qui oggi!

Sarebbe difficile ringraziare tutti uno per uno dopo i miei genitori, mio fratello e tutti i miei parenti per l’inizio della mia vita cristiana. In questi 33 anni gli incontri sono stati innumerevoli e il libro del Siracide ben sintetizza questa esperienza.

 

Libretto_accordi_html_m12eff920Un amico fedele è rifugio sicuro:
chi lo trova, trova un tesoro.
Per un amico fedele non c’è prezzo,
non c’è misura per il suo valore.
un amico fedele è medicina che dà vita:
lo troveranno quelli che temono il Signore.
chi teme il Signore sa scegliere gli amici:
come è lui, tali saranno i suoi amici.

 

Grazie a tutti per i tratti di cammino che abbiamo percorso insieme dagli amici di vecchia data fino a quelli, anche più piccoli, conosciuti solo negli ultimi mesi.

Testo completo: Ringraziamenti

Posted in Occasioni | Comments Off on Grazie per essere qui oggi!

Un “corredo” simbolo di una storia

Storia di un idea insolita: Ingegneria ed Eucarestia

Ero a Roma, subito dopo Pasqua, con i ragazzi del ’98 di Cernusco nell’aprile del 2012 e, non so bene per quale riferimento di don Andrea durante una delle celebrazioni, mi è nato il desiderio che, per l’ordinazione presbiterale, dentro la semplicità del “corredo” ci fosse un segno della storia che mi ha portato a questo passo. In particolare volevo un segno del mio legame con il mondo dell’ingegneria. Il primo materiale a cui ho pensato è stato la fibra di carbonio.
Tornato a casa, nelle vacanze pasquali, in un passaggio in aula studio nel campus Bovisa, (la “Totti” in cui anch’io ho passato molte ore) ho confidato questo mio desiderio a qualche amico competente e ho iniziato a cercare in internet chi potesse realizzarlo. L’unico vincolo che avevo era che l’interno dovesse essere dorato. Ricordo la curiosità di Matti e di altri amici.

DSC05059

Ho scoperto che dorare la fibra era un’operazione troppo impegnativa ma che gli oggetti potevano essere prodotti in casa laminando a freddo tessuti di fibra e resina epossidica. Chiacchierando con un po’ di amici tra cui un caro designer cernuschese, Fede, l’idea ha preso forma. È sua l’idea del patchwork che poi è stato la soluzione finale.
Un pomeriggio, accompagnato dall’incredulità del mio caro vicino di camera Mattia, dopo aver ordinato un kit su ebay ho realizzato una coppetta in fibra di carbonio. La soluzione iniziava a prendere forma!

DSC05068

A quel punto è nata la seconda parte dell’idea: farlo realizzare dai miei genitori. in questo modo anche il legame con loro veniva racchiuso nel calice che avrei usato celebrando per la prima volta la S. Messa.
La tecnica era chiara, quello che mancava era un modello. Un’amica di Brera, la Betta, ha realizzato uno stampo che poi purtroppo non è stato utilizzato perché la laminazione, per ridurre le imprecisioni, richiede raggi di curvatura molto grandi e superfici interne ed esterne ampie.
Tra coppette e tentativi siamo arrivati al calice che potete vedere oggi: molto semplice come linee, senza decorazioni o incisioni (solo una semplice dedica sotto la base) ma carico di significato.

image

Affinata la tecnica negli ultimi giorni mio papà ha prodotto anche una patena abbinata.
È così che il mio “corredo home Made” porta, con semplicità la mia storia.
La casula invece, prodotta da una ditta del mio paese d’origine, Codogno, rappresenta con la trama dorata la gioia di questo giorno e con la sua semplicità l’ordinarietá di una storia che continua, di un’avventura che si dipana nel tempo e che ci riserva ancora molte sorprese.
Grazie!

 

Testo in pdf: StoriaDeiVasiSacri

Posted in Brainstorming, hi-tech, Occasioni | Comments Off on Un “corredo” simbolo di una storia

Con immensa gratitudine

Milan cathedral dome

È la libertà di Giuseppe che ci interpella attraverso la lettura del Vangelo di oggi. Senza il nostro “si” convinto nulla della storia della salvezza può accadere. Esci dalle tue convinzioni il Signore ti chiama. Noi oggi non saremmo qua se fossimo rimasti estranei al nostro incontro, se non ci fossimo lasciati coinvolgere quel giorno in cui le nostre strade si sono incrociate. Se oggi siamo qua è perché abbiamo riconosciuto che quell’istante, in misure diverse, ha portato qualcosa di bello nella nostra vita. L’invito di oggi è allora quello di saper aderire al richiamo più profondo che la realtà fa a ciascuno di noi che è quello di riconoscere la Sua mano, quella di Dio che ci accompagna nelle situazioni, spesso anche difficili, della nostra vita.

Testo completo: 20130609 Prima S Messa

Posted in Occasioni, Omelie | Comments Off on Con immensa gratitudine

Il perché di un cammino…

Ieri mattina insieme ai miei compagni di classe ho ricevuto il dono dell’ordinazione presbiterale in Duomo a Milano. Dono che arriva come tappa di una storia.
Cercavo un modo per festeggiare questo passo che dicesse il suo esser in una storia di amicizia di Dio nei miei confronti attraverso volti concreti.
20130609-054705.jpgEssere qua in cammino con amici incontrati in questi anni e con voi è andare da Maria insieme portando tutto quello che siamo compreso il dono di oggi, tutta la nostra storia con gioie e fatiche chiedendo a lei di accompagnarci e di accompagnare il mio ministero.
Il cuore della mia vocazione è questo, testimoniare camminando insieme che questo gesto riempie più di qualunque festa, mi ricorda che il passo di oggi è un dono di cui render grazie ogni giorno al Signore. Questa gratitudine mi guida verso Loreto.

Posted in Brainstorming, Occasioni | Comments Off on Il perché di un cammino…

Non abbiate paura!

CRESIMANDI-2013

Penso agli animatori che iniziano l’oratorio estivo. Non è tanto il, pur giusto, lavoro di programmazione che stanno facendo che deciderà come sarà l’oratorio estivo ma quanto, con l’utilità di chi sa che le cose non dipendono da lui, sapranno affrontare le giornate.
Questo mi da l’occasione di invitare voi adulti, nel tempo privilegiato delle vacanze in cui ciascuno decide cosa veramente suscita il suo interesse di considerare attivamente per i propri ragazzi l’oratorio estivo come occasione educativa imprescindibile.
La vita non si compie determinando a priori ogni metro della strada che si percorre e questa sottolineatura vale ad ogni età. La vita si compie essendo certi della strada che si percorre ed essendo certi, ad ogni età, di aver ben chiaro chi indica la strada. Non abbiate paura!

Testo completo: 20130602 II dopo Pentecoste

Posted in Omelie | Comments Off on Non abbiate paura!

Sport occasione educativa

rassegna_stampa_sport

Non è un problema di luogo, può essere il calcio in oratorio, può essere il calcio con il CS, possono essere i vari sport, tra cui oggi numeroso il basket del Centro Sport, o anche la danza rappresentata da alcune ballerine, occorre che ciascuno dove è inserito porti a frutto la sua vita da cristiano e occorre che voi, genitori, contribuiate alla costruzione cristiana della società in cui avete inserito i vostri figli. Il cristianesimo non è in opposizione alla laicità dello sport, alla laicità della società. Il cristianesimo inserisce un gusto, un impegno, una visione nuova delle cose che valorizza tutto ciò che l’uomo compie in ogni luogo in cui lo compie. Il cristiano è chiamato ad “abbattere i bastioni che lo separano dal mondo” e ad innervare tutta la società, soprattutto al di fuori dei propri luoghi, della novità che Cristo Risorto ha portato nel mondo.

Testo completo: 20130526 Messa dello Sportivo

Posted in Omelie | Comments Off on Sport occasione educativa

Grati per i doni dello Spirito

c51_car_gente2

Amatevi gli uni gli altri, questo è quello a cui siamo chiamati, questa è la strada che lo Spirito ci aiuta a percorrere. La più grande forma d’amore è la testimonianza, in tutta la propria vita, dell’origine della nostra speranza, della nostra gioia, della letizia che contraddistingue il cristiano anche nel momento della prova. Il tempo di Pasqua che oggi si chiude lasci in noi la gioiosa certezza che Cristo è risorto e in lui la nostra speranza non è delusa.

Testo completo: 20120519 Pentecoste CsN

Posted in Omelie | Comments Off on Grati per i doni dello Spirito

Un dono per…

cartolina-2

Gesù non ci chiede di diventare tutti uguali ma valorizza le differenze che ci sono tra di noi. Ciascuno con la sua personalità contribuisce in modo diverso alla costruzione del Regno di Dio. Questo tema deve diventare particolarmente caro ai nostri adolescenti che stanno vivendo in oratorio un momento di “vita comune” in preparazione all’oratorio estivo. Ciascuno di loro, per il cammino di fede che ha vissuto in quest’anno è chiamato ad essere testimone in questa importante attività estiva della comunità cristiana, e ciascuno questa testimonianza la vive secondo il proprio carisma. La testimonianza più grande non sono discorsi ma la presenza stabile in oratorio. I bambini e i ragazzi possono essere affascinati solo da una presenza reale, da educatori che vivono stabilmente la comunità cristiana e stabilmente frequentano i luoghi in cui essa si esprime. Certo resta quello che ci siamo detti più volte: il dovere di testimonianza che resta a noi nei luoghi del lavoro, dello studio e del divertimento.

Testo completo: 20120519 Pentecoste

Posted in Omelie | Comments Off on Un dono per…

Che cosa resta…

ascensione_di_gesù_8

E questa è la strada e il valore del nostro cammino umano. Noi, spesso invischiati nelle nostre vicende umane abbiamo di fronte il cammino della vita eterna che passa, come per il Signore, attraverso le difficoltà della vita di tutti i giorni. Con la dignità di essere il cammino per la vita eterna le cose che facciamo smettono di essere obiezione ma diventano occasioni perchè la speranza che il mistero dell’ascensione ha aperto davanti a noi diventi la stessa della nostra vita.

Chiediamo a Maria di intercedere presso il Signore perchè non perdiamo questo orizzonte nelle nostre giornate.

 

Testo completo: 20130512 domenica dopo ascensione

 

Posted in Omelie | Comments Off on Che cosa resta…

Nessuno potrà togliervi…

papa-francesco-1

Spesso andare contro corrente è vissuto come trasgressione, come essere strani, arroganti, eccentrici, disprezzare le cose utili di questo mondo. Penso a voi ragazzi di quinta che spesso pensate di dimostrare di esser grandi solo dicendo banali volgarità.

Oggi l’invito del Papa è più profondo e aiuta anche voi a guardare al Sacramento della Cresima che tra un anno riceverete. Andare controcorrente è dimostrare al mondo che le circostanze che viviamo sono belle e interessanti e che la vita è un’avventura e una scoperta nuova.

Perchè questo succeda occorre che ci fidiamo, che Lo lasciamo costruire nelle nostre giornate, che ci impegniamo a vivere tra di noi avendo attenzione per tutti i nostri amici.

 Testo completo: 20130505 sesta di Pasqua

Posted in Omelie | Comments Off on Nessuno potrà togliervi…