I bambini e i palazzi di sabbia…

images

Noi possiamo camminare quanto vogliamo, noi possiamo edificare tante cose, ma se non confessiamo Gesù Cristo, la cosa non va. Diventeremo una ONG assistenziale, ma non la Chiesa, Sposa del Signore. Quando non si cammina, ci si ferma. Quando non si edifica sulle pietre cosa succede? Succede quello che succede ai bambini sulla spiaggia quando fanno dei palazzi di sabbia, tutto viene giù, è senza consistenza.

Testo completo: 20130314_F_CSistina

Posted in Quoting | Comments Off on I bambini e i palazzi di sabbia…

Francesco!

hpfrancisco Fratelli e sorelle, buonasera!

Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo … ma siamo qui … Vi ringrazio dell’accoglienza. La comunità diocesana di Roma ha il suo Vescovo: grazie! E prima di tutto, vorrei fare una preghiera per il nostro Vescovo emerito, Benedetto XVI. Preghiamo tutti insieme per lui, perché il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca.

[Recita del Padre Nostro, dell’Ave Maria e del Gloria al Padre]

E adesso, incominciamo questo cammino: Vescovo e popolo. Questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi. Preghiamo sempre per noi: l’uno per l’altro. Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza. Vi auguro che questo cammino di Chiesa, che oggi incominciamo e nel quale mi aiuterà il mio Cardinale Vicario, qui presente, sia fruttuoso per l’evangelizzazione di questa città tanto bella!

francesco

E adesso vorrei dare la Benedizione, ma prima – prima, vi chiedo un favore: prima che il vescovo benedica il popolo, vi chiedo che voi preghiate il Signore perché mi benedica: la preghiera del popolo, chiedendo la Benedizione per il suo Vescovo. Facciamo in silenzio questa preghiera di voi su di me.

[…]

Adesso darò la Benedizione a voi e a tutto il mondo, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà.

[Benedizione]

Fratelli e sorelle, vi lascio. Grazie tante dell’accoglienza. Pregate per me e a presto! Ci vediamo presto: domani voglio andare a pregare la Madonna, perché custodisca tutta Roma. Buona notte e buon riposo!

 

Posted in Occasioni, Quoting | Comments Off on Francesco!

Neanche i miracoli….

09-Miracolo_cieco_nato-2

Preghiamo in questo tempo perché questa stessa libertà, che a dispetto di quanto scrivono alcuni giornali già abita normalmente nel collegio cardinalizio, sia nel cuore dei nostri Cardinali. Martedì con l’inizio del Conclave cerchiamo di partecipare alle Messe per l’elezione del Pontefice che si celebreranno in tutte le chiese della nostra diocesi in comunione con quanto, nella mattina, faranno i Cardinali a Roma.

Testo completo: 20130310 quarta di quaresima

Posted in Omelie | Comments Off on Neanche i miracoli….

Dov’è il tuo cuore?

matrix

Quanti malintesi sorgono per frasi scritte e non pienamente comprese nelle più svariate bacheche virtuali. Questo accade quando la realtà virtuale facilita una scissione tra quello che io penso e immagino e quello che realmente succede. Ancor di più questo accade quando i giudizi o le impressioni sugli altri perdono la loro oggettività nella neutralità dell’informazione virtuale. È molto più facile, oggi, parlare con “labbra bugiarde” avendo tra noi e l’interlocutore il villaggio globale. Ma questo pian piano ci fa perdere il contatto con la realtà e con la natura più profonda delle persone che abbiamo intorno.

Testo completo: 20130306 CernuscoSN Ado

Posted in Omelie | Comments Off on Dov’è il tuo cuore?

La verità vi farà liberi

slide-benedetto-elicottero

Purtroppo abbiamo perso il legame sostanziale che ci richiama il Vangelo di oggi quando ci sottolinea che la verità è fondamento della libertà. Siamo abituati a pensare che la vera libertà sia nel disporre di tutto con il vincolo più o meno morale di non intaccare l’analoga libertà del mio vicino. È allora il rifugio diventano i soldi, il potere, il successo. Criteri che noi applichiamo alla scelta del Papa che per questo diventa per noi incomprensibile nelle sue ragioni profonde. Eppure c’è qualcosa di più, con il passare del tempo ci accorgiamo che le cose che abbiamo non ci soddisfano.

Testo completo: 20130303 terza quaresima

Posted in Omelie | Comments Off on La verità vi farà liberi

Grazie!

20130228-154437.jpg

Con l’intensificarsi della preghiera – in particolare partecipando alla Santa Messa pro eligendo Pontifice –, con il sacrificio del digiuno, con opere di carità, con sincero pentimento che ci conduca fino al sacramento della Riconciliazione, invochiamo lo Spirito di Gesù Risorto perché infonda i Suoi sette doni ai Cardinali che stanno per riunirsi in Conclave. Lo Spirito conceda loro, sorretti dall’affetto di comunione di tutti i fedeli, di interrogarsi umilmente su che cosa Egli, in questo momento di delicato passaggio al nuovo millennio, stia chiedendo a tutte le Chiese del mondo che vivono ad immagine della Chiesa universale.
A. Scola, 26 febbraio 2013

Posted in Generici | Comments Off on Grazie!

Ciao Pietro!

“Vorrei lasciarvi – ha aggiunto il Papa – un pensiero semplice, che mi sta molto a cuore: un pensiero sulla Chiesa, sul suo mistero, che costituisce per tutti noi – possiamo dire – la ragione e la passione della vita. Mi lascio aiutare da una espressione di Romano Guardini, scritta proprio nell’anno in cui i Padri del Concilio Vaticano II approvavano la Costituzione ‘Lumen Gentium’, nel suo ultimo libro con una dedica personale anche per me. Perciò le parole di questo libro mi sono particolarmente care. Dice Guardini: ‘La Chiesa non è una istituzione escogitata e costruita a tavolino, ma una realtà vivente. Essa vive lungo il corso del tempo, in divenire, come ogni essere vivente, trasformandosi. Eppure nella sua natura rimane sempre la stessa: il suo cuore è Cristo’. E allora la nostra esperienza, ieri, mi sembra in piazza: vedere che la Chiesa è un corpo vivo, animato dallo Spirito Santo e vive realmente dalla forza di Dio. Essa è nel mondo, ma non è del mondo: è di Dio, di Cristo, dello Spirito. Lo abbiamo visto ieri. Per questa è vera ed eloquente anche l’altra famosa espressione di Guardini: ‘La Chiesa si risveglia nelle anime’. La Chiesa vive, cresce e si risveglia nelle anime, che – come la Vergine Maria – accolgono la Parola di Dio e la concepiscono per opera dello Spirito Santo. Offrono a Dio la propria carne e, proprio nella loro povertà e umiltà, diventano capaci di generare Cristo oggi nel mondo. Attraverso la Chiesa, il Mistero dell’Incarnazione rimane presente per sempre. Cristo continua a camminare attraverso i tempi e tutti i luoghi”.

20130228-153639.jpg

Posted in Occasioni, Quoting | Comments Off on Ciao Pietro!

La samaritana…

Gesù-e-la-Samaritana

Ma tu non sei degno di ricevere questo aiuto da Dio! Ma tu sei troppo fortunato! Perchè anch’io non vivo la vita facile nella quale tu trovi tutto comodo. Quante volte la nostra vita è insoddisfatta di quello che abbiamo. Quante volte questa insoddisfazione viene dall’incapacità di accettare le circostanze della nostra vita.

Testo completo: 20130224 Seconda di Quaresima

Posted in Omelie | Comments Off on La samaritana…

La tentazione di tutti noi…

CeneriChe bello leggere questo testo del vangelo oggi dopo la settimana che abbiamo vissuto. Se la morte di un Papa lascia smarrimento e riempie di dolore coloro che percepiscono vivo e decisivo il rapporto con lui la scelta comunicata da Benedetto XVI, dopo un primo momento di incredulità, lascia un interrogativo: perché?

Testo completo: 20130217 prima di quaresima

Posted in Omelie | Comments Off on La tentazione di tutti noi…

Una vita piena….

Papa_gondola_Scola

Anche attraverso questa Sua decisione, presa in coscienza davanti a Dio, in totale libertà e motivata unicamente dal bene della Chiesa, Benedetto XVI continua a confermare la nostra fede. Nell’Udienza generale del 13 febbraio scorso, Egli ha ribadito che «la Chiesa è di Cristo, il Quale non le farà mai mancare la sua guida e la sua cura». La testimonianza del Papa ci ha mostrato che cosa sia una vita piena, capace di stare di fronte a Gesù, destino dell’uomo. A ciascuno personalmente e a tutti noi insieme tocca ora la responsabilità di accompagnare il Collegio dei Cardinali nell’accogliere l’iniziativa dello Spirito Santo per la scelta del nuovo Papa.

Angelo Scola, lettera alla diocesi, 17 febbraio 2013.

Testo integrale: testo_Arcivescovo

Posted in Quoting | Comments Off on Una vita piena….