La relazione implica libertà

260x150-catenaCome per il rapporto con il Padre anche in quello con i fratelli occorre avere la libertà di seguire quello che accade altrimenti le amicizie e circostanze attraverso cui si passa diventano un calcolo che toglie il bello dell’avventura della vita.
Certo, l’avventura richiede uomini liberi.

Testo completo: 20150920 IV dopo Martirio

Posted in Omelie | Comments Off on La relazione implica libertà

Vecchia rinascita?

6

Nel rapporto uomo/donna questa perenne insoddisfazione copre il bello di tante piccole cose che ci sono e nel tempo logora i rapporti e porta alle difficoltà diffuse che vediamo nella nostra società.

Nel rapporto con i figli, l’eterna insoddisfazione dei genitori per la vita scolastica, per le compagnie frequentate, per le abitudini di vita generano un affaticamento progressivo che porta a non valorizzare quello che accade e a non seguire quelli segni presenti perchè al di fuori del progetto del “guerriero”.

 

Testo completo: 20150913 III dopo Martirio

Posted in Omelie | Comments Off on Vecchia rinascita?

I nuovi “profeti”

alle Quanto fanatismo sportivo si respira nelle tribune dei campi sportivi e delle palestre soprattutto da parte dei genitori che cercano in quei luoghi di riempire un vuoto che li opprime. Cosa ti manca per desiderare che tuo figlio diventi un campione? Non ti basta vederlo felice? Pensi che arrivare al successo sportivo sia l’unica possibilità della sua felicità?
Ma noi riteniamo che il problema sia sempre al di fuori di noi…

Testo completo: 20150906 II dopo Martirio

Posted in Omelie | Comments Off on I nuovi “profeti”

La semplicità dei bimbi

IMG_2784Se si perde questo abbraccio del Signore, tutto, anche l’amore per le persone più care che abbiamo diventa un nostro calcolo invece che la libertà di chi sa che sono anch’esse, come noi, dentro l’abbraccio del Signore che attraverso gli incontri della vita compie il destino di ciascuno di noi.

Testo completo: 20150802 X dopo Pentecoste

Posted in Omelie | Comments Off on La semplicità dei bimbi

#neverstopexploring

IMG_2761Credo che il motto del mio amico descriva bene, al contrario di come ci muoviamo, il desiderio del cuore dell’uomo e trovare persone che vivono con questa tensione genera immediatamente compagni di viaggio.

Testo completo: neverstopexploring

Posted in Brainstorming | Comments Off on #neverstopexploring

Due capisaldi

sediaUn tempo gli operai non erano servi. Lavoravano. Avevano un onore assoluto, come si addice solo all’onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era ovvio. Naturale. Ma non bisognava che fosse fatta bene in relazione alla paga, o perché veniva pagata. E non doveva essere ben fatta per il padrone, né per gli esperti, né per i clienti del padrone. Doveva esserlo in sé e per sé. Questa gamba di sedia doveva essere ben fatta perché così voleva la tradizione, che risaliva dal profondo della razza; e così voleva la storia, l’assoluto, l’onore. E tutte le parti della sedia che non si vedevano erano perfette come le parti in vista. Lo stesso principio delle cattedrali.

 

20150628 V dopo Pentecoste

Posted in Omelie | Comments Off on Due capisaldi

Schedule

foto-scuola-bimbi-autismo..In questo panorama weekend interamente dedicati allo sport tolgono ai ragazzi una possibilità di aggregazione che rispetto a quello che ricordano gli adulti viene sempre meno. Quanti di voi ricordano la giovinezza dei pomeriggi passati in libertà tra oratorio e amici. Oggi tutto questo è molto più difficile tra i mille impegni che ciascuno deve schedulare.

20150621 IV dopo Pentecoste

Posted in Omelie | Comments Off on Schedule