Il rapporto con il Padre

bart

Guardiamo con attenzione agli atteggiamenti sbagliati delle nostre giornate chiedendo perdono e iniziando una nuova vita che giorno dopo giorno chiede a noi di riscoprire il rapporto con il Padre prima delle nostre idee.
Il Padre nel rapporto con noi ci chiede di andare da tutti e far riscoprire a quelle numerosissime persone che abitano il nostro paese la gioia del rapporto con il Signore.
Quanti non sono qua con noi e aspettano che qualcuno li incontri.

Testo completo: 20140102 ultima dopo Epifania

Posted in Omelie | Comments Off on Il rapporto con il Padre

Dio diventa quotidiano

20131223_113827

Cari bambini Gesù oggi nasce e inizia come voi a percorrere le strade del mondo e le sue sfide. Voi camminate con lui certi che vi vuole bene e che ha creato ciascuno di voi con qualcosa di speciale. Non abbiate timore di voi stessi, non abbiate timore del mondo, non abbiate timore a seguire Gesù.

 

Testo completo: 20131224 Notte di Natale bm

Posted in Omelie | Comments Off on Dio diventa quotidiano

In cammino verso il mondo

logo_a_tutto_campo_2013_2014

Domandiamo che la nostra vita diventi cristiana, comunitaria, grata per questo luogo in cui i bambini e i ragazzi possono crescere e di tutti gli altri luoghi che la comunità parrocchiale mette a disposizione dei più grandi. Sollecitiamo il nostro paese a concepirsi sempre di più come comunità educante perchè le varie forze, (per i ragazzi penso per esempio a tutti gli ambiti dello sport nelle diverse società) collaborino per il bene dei ragazzi di oggi e del futuro di tutti noi.

Testo completo: 20130929 festa parrocchiale

Posted in Omelie | Comments Off on In cammino verso il mondo

La storia della salvezza

La liturgia di oggi ci ricorda la storia della salvezza che è promessa fin dall’inizio dell’umanità.
L’uomo non ha saputo, nel tempo dell’antica testamento, corrispondere a questa storia di salvezza alla quale il Signore non è mai venuto meno.
E allora il passo del Signore verso di noi ha sorpreso tutti, si è fatto uomo.
Oggi tutto è compiuto, non abbiamo bisogno di altro, il Vangelo ci ricorda il culmine del compimento.
Il nostro compito è la testimonianza nel mondo, le ultime righe del Vangelo ci lasciano questo comando.
Chiediamo a Maria di ottenere la sua stessa fedeltà al nostro compito.

Posted in Omelie | Comments Off on La storia della salvezza

Le opere della fede

a2b1b658b909b0755093816da5d2ae39Spesso siamo immersi nella lamentela continua e non ci accorgiamo degli spunti di bellezza che ci circondano. L’invito del Cardinale e del Papa ad abbattere i muri che ci separano dalla società civile è sempre più pressante per tutti noi. Per farlo occorre avere entrambe le caratteristiche delle letture di oggi: non sentirci arrivati, appagati, “a posto” e cercare senza sosta il bene che ci circonda.

Testo completo: 20130623 V Pentecoste

Posted in Omelie | Comments Off on Le opere della fede

Un nuovo inizio!

Locate di Triulzi, piazza della Vittoria chiesa

La bellezza che sto vedendo nell’oratorio estivo e la collaborazione di volti nuovi nella costruzione di un luogo che sia educativo per i nostri ragazzi sono il primo passo in questi giorni del nuovo ministero che inizio in mezzo a voi. L’oratorio deve tornare ad essere luogo di riferimento per i nostri ragazzi, luogo in cui si possano sentire accolti e possano trovare persone in grado di trasmettere loro la convenienza della vita cristiana. L’oratorio non può essere altro al di fuori di questo, non è una piazza aperta ma è centro attorno al quale ruotano tante realtà e attività.
Esiste una priorità che sono le attività organizzate direttamente dai don che guidano questa comunità ed esistono una serie di attività collegate che si affiancano nel tempo libero, la sportiva, il bar aperto al pubblico e tutte le altre realtà che man mano si affacceranno in oratorio.
L’oratorio non si può però concepire da solo, non si può concepire isolato o unico riferimento valido per l’educazione dei ragazzi.

Testo completo: 20130616 Prima Messa Locate

Posted in Omelie | Comments Off on Un nuovo inizio!

Ritorno alle origini

campanile1

Occorre non perder tempo nel giustificare le proprie azioni, occorre non sforzarsi per apparire altro da quello che siamo. Al risveglio, ogni mattina, la gratitudine per quello che ci attende, per le persone care attorno a noi, per la vita che continua sono lo spunto per guardare a noi, al cuore di ciascuno e chiedersi come viviamo le nostre giornate.

Il tempo di tutti i giorni e in particolare il tempo dell’oratorio estivo per voi ragazzi sono un momento utile proprio a questo, a percepire quant’è bello quello che ogni giorno ci viene donato. Pensate cosa sarebbe stare a casa da soli tutti i giorni in questo mese di giugno, non avere amici con cui giocare, non avere animatori ed educatori da cui imparare. Allora dobbiamo essere contenti di quello che abbiamo, essere contenti di quello che ci viene donato e accorgerci che senza il Signore, senza la venuta di Gesù in terra duemila anni fa e senza la storia della Chiesa che ha percorso ininterrottamente i secoli tutto questo non ci sarebbe. Grati per questo chiediamo perdono sapendo che chi incontriamo aspetta solo noi.

 Testo completo: 20130616 Prima Messa Codogno

Posted in Omelie | Comments Off on Ritorno alle origini